Tuteliamo i diritti di uguaglianza e rispetto di tutti gli uomini
Amiche e Amici,
oggi ricorre la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Uomo, in cui si ricorda e celebra la Carta che nel secondo dopoguerra divenne simbolo di una rivoluzione etica e di civiltà ancor prima che politica.
Nonostante siano passati quasi 70 anni da quella giornata gloriosa continuiamo ad assistere quotidianamente ad atti che ignorano o, ancor peggio, violano questo documento sacro.
Ne abbiamo avuto alcuni esempi recenti: pensate alla disperazione degli immigrati che ogni giorno approdano sulle nostre coste in cerca di riscatto e libertà; pensate alla tragedia che ha piegato la città di Parigi; pensate alla foto del povero bambino siriano inghiottito e poi restituito senza pietà dal mare sulla spiaggia.
Di esempi la nostra mente, i giornali e le televisioni sono continuamente pieni e, nonostante questo, c’è chi ancora alza le spalle, volge lo sguardo e prosegue nella sua vita come nulla fosse.
Anche se la disgrazia appare lontana da noi e dalla nostra esistenza, dobbiamo ricordare che siamo tutti esseri umani, nati da madre e padre, uguali nell’aspetto ma ancor prima agli occhi della legge, della religione che professiamo e nei diritti.
Da sempre il nostro Movimento crede, promuove e tutela i più deboli: crediamo nella difesa dei bambini, che sono il nostro futuro e la linfa vitale da cui ripartire per creare un mondo migliore; crediamo nella difesa delle donne e nel loro rispetto (a questo proposito ricordiamo che proprio una donna, Eleanor Roosevelt, viene indicata come artefice della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo). Le donne non sono il sesso debole, come usanza comune ritiene; al contrario sono la nostra forza, sempre al nostro fianco, pronte a sostenerci e supportarci. Crediamo nella tutela dei diversamente abili e di tutte quelle persone ritenute a torto “differenti” o, ancor peggio, “sbagliate”. Ci impegniamo a proteggere le persone vittime ogni giorno di atti di bullismo soltanto perché diversi nell’aspetto, nel credo religioso, nei gusti sessuali o nella forma fisica.
Ricordiamo che siamo tutti figli dello stesso Dio, che ci ha creato a sua immagine e somiglianza. Come potrebbe un Dio misericordioso averci fatti in modo sbagliato?
Rifuggite chi parla con ignoranza e usa termini arroganti e cattivi per demolirvi, abbattervi. Non credete a chi vi insulta, chi vi sminuisce, chi vi dice che avete qualcosa di sbagliato.
Oggi e ogni giorno il nostro Movimento si impegna a perseguire gli obiettivi contenuti nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, a diffondere le parole del documento e a portare all’attenzione di tutti il messaggio d’amore, misericordia e rispetto che lo costituiscono.
Non cambiate città, paese, stile di vita o nome per paura degli altri. Cambiate soltanto la vostra visione del mondo: accogliete in voi l’amore, la positività, la fiducia verso il prossimo e la voglia di rendere questa terra un posto migliore non solo per la vostra famiglia, ma per tutti, anche per chi vi è “straniero”. Ricordiamo che siamo tutti uguali e, come tale, meritiamo pari trattamento, diritti e rispetto.
#InsiemeSiPuò si può fare la differenza!