Aderire al movimento
Come si aderisce al movimento? In maniera libera e senza limite sul numero di associati, sia in qualità di persone civili o come enti, istituzioni o associazioni. Basta aver compiuto diciotto anni di età ed essere animati da volontà, passione e amore nei confronti della terra di Sicilia, come tutti noi Soci Fondatori. L’obiettivo comune sarà perseguito sulla base di aggregazioni istituite e gestite secondo le regole da emanando regolamento.
La volontà di adesione viene manifestata attraverso la domanda d’iscrizione, presentata dall’aspirante aderente agli organi competenti. Da quel momento il socio avrà il diritto-dovere di partecipare all’attività del Movimento manifestando liberamente la propria opinione e la propria critica sugli argomenti in discussione a ogni livello. Ha altresì il diritto di voto, nelle sedi e secondo le modalità previste dallo Statuto, per determinare la linea politica, le scelte organizzative e per le elezioni degli organi. Aderendo ai principi deontologici dell’associazione la continuità partecipativa sarà garantita con la libertà di opinione.
A stilare l’anagrafe degli iscritti sarà il Collegio dei Probiviri, nel mese precedente a quello previsto per l’inizio del tesseramento per l’anno successivo o un mese prima dell’avvio delle assemblee congressuali. Ogni Organo del Movimento è comunque tenuto a vigilare sull’osservanza dello Statuto e del Codice di comportamento da parte dei Soci e sul loro comportamento politico. Il comportamento di un Socio che venga meno ai propri doveri politici e morali di aderente al Movimento può essere segnalato da qualunque iscritto al Collegio dei Probiviri.