La nostra storia, il nostro perchè
Nella graziosa cittadina di Nicosia in provincia di Enna è nato un nuovo Movimento Politico Regionale in un clima di festa e partecipazione. Insieme si Può nasce dalla volontà dei Soci fondatori di dimostrare come si voglia e si possa cambiare Politica iniziando dalla trasparenza del primo Atto Pubblico. Moltissimi i Siciliani non Fondatori venuti da Palermo, Marsala e Catania ad assistere alla splendida presentazione del professor Trovato filologo di fama Internazionale originario lui stesso di Nicosia. Nelle sue parole l’amore per una lingua e una terra che hanno necessità di nuova valorizzazione e impegno sincero. Il messaggio di Insieme si Può è rivolto a tutti i Siciliani animati dalla speranza di riuscire a cambiare la Politica e la Sicilia grazie all’impegno di tutti. Questo movimento nasce prima di tutto dalla passione per questa terra sacrificata dalla politica dello sfruttamento, dell’impoverimento, dall’egoismo accentratore e si muove invece sulle corde dell’attivismo collettivo. I Siciliani hanno nei loro obiettivi la volontà di restituire un presente di equilibrio e normalità alla loro Regione per potersi volgere finalmente a un futuro di cui avvertono la pungente nostalgia.
Mi chiamo Alfio di Costa e sono fondatore di questo movimento politico nato appunto a sostegno della rinascita e della progettualità siciliana. Amo la Sicilia in ogni sua potenzialità e ricchezza. Ma amo anche le fragilità di questa terra dimenticata dallo Stato e dal Governo Regionale. Per questo ho deciso di attivarmi e di coinvolgere tutti coloro che come me credono nella forza delle idee e del cambiamento accettando l’adesione e la partecipazione di tutti coloro che pensano che cambiare si possa. Tutti coloro che vogliono crederci attuando una democrazia partecipata e pulita con l’ausilio dei Social Network unendosi a difesa dei valori comuni al motto di : “Chi ama la Sicilia si unisca a noi!”.
Da un pensiero di passione, amore per la propria terra e impegno cosciente la necessità primaria di passare ai fatti iniziando proprio dal rinnovamento di una classe politica in grado di rendere la Sicilia un posto migliore, dove poter continuare a vivere con i propri figli. Dal problema della disoccupazione, alla povertà, alla mancanza di prospettive l’invito alla partecipazione è un invito al cambiamento, un invito a riprendere la strada verso il Futuro che ci viene negato da politici inadeguati e arroganti che difendono soltanto i loro privilegi e le loro poltrone.
Un invito dunque a diventare protagonisti del proprio destino per cambiare insieme la gestione malata della terra di Sicilia che merita di essere la Regione più Bella del Mondo e non una Regione da terzo mondo.
L’idea è dunque quella di rivolgermi ai nuovi soci del movimento Insieme si Può con il termine di “amici”. Amici sono anche coloro che accettiamo sui nostri profili digitali per condividere con loro passioni, ideali o anche semplicemente interessi.
Amici è l’appellativo con cui mi rivolgo a tutti coloro che come me amano la Sicilia, la considerano un bene comune, un bene da preservare e rispettare e che come me sono animati dal desiderio di renderla moderna e competitiva.
Il movimento Insieme si Può cerca fondamentalmente un risveglio di coscienze, sopite e sfiduciate dalla politica del degrado che ha condotto all’isolamento terzomondista. Insieme si Può è da considerarsi un Movimento di Proposta e non di protesta! Insieme cerchiamo di suggerire a chi governa una concreta progettualità per uscire dalla paralisi sociale: non vogliamo che i nostri figli abbandonino la loro terra per cercare lavoro in altre parti del mondo. Il lavoro deve tornare ai Siciliani realizzando le infrastrutture e spendendo i Fondi Europei, ma soprattutto credendo nelle giovani risorse e nella formazione.
La Sicilia è una terra che può e deve ripartire dal turismo da considerarsi risorsa primaria per l’economia, così come l’Agricoltura che dovrà essere ripensata in chiave moderna e competitiva, affidandosi alle risorse energetiche pulite e alla Green Economy.
Il rilancio della Regione si completerà con il miglioramento del settore del commercio, della piccola industria, della piccola e media impresa convogliando sforzi e attenzione verso i prodotti dell’artigianato siciliano.
Siamo convinti e consapevoli che i responsabili dell’attuale disastro non possano essere fautori di cambiamenti risolutivi per questo abbiamo detto già da tempo ‘basta’ a questi politici inadeguati, mediocri e arroganti, Crocetta in primis, che hanno distrutto e continuano a distruggere la terza Isola più bella al mondo.
Nella nostra voglia di cambiamento c’è invece la forza della responsabilità. L’adesione al movimento Insieme si Può è un gesto d’Amore, di Speranza e di Partecipazione per poter riprendere, con grande forza, il cammino verso un Futuro migliore.
Scaricate il nostro statuto!