Lottiamo per il diritto alla salute
Amiche ed Amici,
Ancora una volta i poteri centrali stanno facendo ti tutto per ridurre all’osso la sanità pubblica della Sicilia: si parla di tagli necessari, ma intanto, come al solito, la regione più colpita da questi tagli è la Sicilia.
Vi porto l’esempio della mia amata città, Nicosia, che sta per essere privata di molti reparti ospedalieri, limitando drasticamente le possibilità sanitaria di noi nicosiani. Tagli alla sanità spregiudicati che colpiscono tutti indistintamente e non chi magari, sulla sanità, ci lucra veramente.
Concittadini ci stanno togliendo tutto – e sono già a buon punto – e noi non abbiamo quasi mai lottato veramente per Nicosia. Abbiamo sofferto per la chiusura del tribunale, del carcere, dell’Agenzia delle entrate e per la chiusura o ridimensionamenti di alcuni reparti dell’ospedale. Quanti Amici abbiamo visto andar via con le loro famiglie e quanti sono costretti a spostarsi frequentemente perché hanno deciso di rimanere qua, malgrado grandi sacrifici. Quanti nostri figli non potranno più tornare a Nicosia per formare una famiglia e lavorare.
Ma noi non ci arrenderemo, Cittadini di Nicosia, combatteremo tutti insieme, fianco a fianco, questa battaglia per il nostro ospedale, affinché sia tutelato uno dei diritti più importanti che ci sono: il diritto alla Salute!
Io ci sono, sia come cittadino di Nicosia che come Presidente del Movimento “Insieme Si Può” e sarò al fianco del Sindaco, delle Istituzioni e, soprattutto, dei Cittadini di Nicosia, ma anche di quelli delle altre città e province della Sicilia. Insieme porteremo avanti la nostra giusta battaglia per l’ospedale, per Nicosia, per il nostro territorio, per la Sicilia.
Io amo Nicosia e sono orgoglioso di essere Nicosiano. Tutti noi abbiamo sempre avuto l’orgoglio di essere Nicosiani e di appartenere a questo territorio. Parlando con altri di Nicosia abbiamo sempre elencato tutto quello che la nostra città aveva, facendo un lungo elenco: Diocesi, Tribunale, Ospedale, Scuole – di ogni ordine e grado – Carcere, Compagnia dei Carabiniere, Commissariato di Polizia, Tenenza di Finanza, Ufficio delle Entrate, Polizia stradale etc.
Tutti siamo sempre stati orgogliosi di vivere in questo nostro Paese. Nicosia era il Comune di riferimento di tutto il nostro hinterland. Era il comune la cui storia secolare era conosciuta in tutta la Sicilia ed invidiata dai più.
Ma la malapolitica e le false spending review ci hanno danneggiato come mai nessuno poteva e osava immaginare. In questi anni, i disoccupati e la povertà sono aumentati e, di conseguenza, la popolazione è diminuita, perché la disoccupazione ha favorito l’emigrazione. Mai nella nostra storia il Comune era sceso sotto i 14.000 abitanti.
Ma non sono ancora contenti, ora vogliono toglierci il nostro ospedale, vogliono toglierci molti reparti, vogliono annientarci.
Concittadini non lo dobbiamo permettere, dobbiamo unirci! Non esistono bandiere, ideologie o schieramenti politici in questo caso, perché tutti noi nicosiani – e più in generale tutti noi siciliani – siamo accomunati da un unico obbiettivo: difendere i nostri ospedali, in nostri reparti, difendere il diritto alla Salute. Nel nostro piccolo, a Nicosia, faremo di tutto per impedire la chiusura dei reparti del nostro ospedale.
Il Governo Crocetta, il suo Assessore Gucciardi e la Ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, stanno penalizzando fino all’inverosimile gli ospedali siciliani ed il nostro in particolare.
Noi ci domandiamo: Sig.ra Lorenzin, sig. Crocetta, sig. Gucciardi siete mai stati a Nicosia a verificare i collegamenti e le condizioni stradali dei nostri territori?
Concittadini è tempo di iniziare una protesta corale contro questa gente. Ribelliamoci tutti, Insieme! Ricordiamo a questi signori che governano l’Italia e la Sicilia che vanno tagliati gli sprechi e non i nostri diritti, non si può colpire tutti i cittadini indiscriminatamente per colpa di pochi furbetti. Questi tagli alla sanità siciliana sono spregiudicati e sono stati fatti senza alcun criterio logico.
Noi paghiamo le tasse come ogni altro cittadino italiano e preferiremmo che tagliassero i loro privilegi, non i nostri Diritti.
La Salute è un Diritto che deve essere garantito a tutti, senza nessuna distinzione di razza, religione, o, come in questo caso, collocazione geografica.
Lottiamo insieme per ciò che amiamo, lottiamo insieme per l’ospedale, lottiamo insieme per Nicosia e per la Sicilia. #InsiemeSiPuò