La voce del presidente di un Movimento del Sud

Insieme si può un movimento del Sud che apre al Nord in una logica opportuna più armonica.

Sarebbe utile un apprezzamento ed una collaborazione da parte di chi, in un Nord più organizzato e più disposto verso una nuova generazione imprenditoriale, che possa offrire disponibilità alla crescita di un Movimento come il nostro. Un Movimento che promuove e protegge i prodotti locali ed ogni possibilità di incremento verso un più ragionevole progresso su un territorio che merita particolare attenzione ed una affermazione più congeniale. Chi al Nord sa leggere in lungimiranza potrà individuare l’importanza di collaborare per una politica di sviluppo proposta dal nostro Movimento e sposarla attraverso una collaborazione fattiva e utile al progresso dell’intero Paese.”

Il Movimento Insieme si può è nato da poco, ma corre verso un futuro pieno di idee ed innovazione. E’ un Movimento regionale che, in poco tempo, è riuscito a trarre l’attenzione di tanti cittadini che vivono in questo territorio ormai del tutto abbandonato dall’attenzione di una politica centralista di governo, la quale non sembra aver percepito l’importanza dei valori della nostra Sicilia.

Insieme si può si muove per dare forza ai valori di questa terra traendone una opportunità unica poiché, attraverso la promozione di questi, si propone di esprimere un’agenda politica che possa smuovere l’attenzione e guidare in modo equilibrato e corretto le esigenze delle aziende locali più conformi allo sviluppo. Il fine è quello di guidare un progresso più consono ed in futuro le più che opportune infrastrutture occorrenti. Una regione che attende da tempo un riscatto sociale e che pare davvero abbandonata da qualunque efficiente politica in proposito.

I valori territoriali sono dunque parte fondante di questo Movimento che necessità di maggiore visibilità, ma anche di una fondamentale disponibilità da parte di tutto il Paese Italia. Soprattutto da parte di chi sa percepire quanto, certe risorse del Sud, possano aiutare e spingere la stessa economia del Nord.

Per noi risulta essenziale l’armonia con quella parte imprenditoriale del Nord che comprende uno sviluppo più logico e diverso. Un Sud che potrebbe far da volano per la crescita dell’intero Paese e che, attraverso l’azione del nostro Movimento, intuisce il bisogno essenziale di investimenti opportuni su ciò che la Sicilia ha maggiore predisposizione ad offrire.

Noi, a differenza di altri, non ci poniamo contro i fratelli del Nord..non abbiamo alcuna illogica predisposizione a contrastare gli investimenti di quell’imprenditoria o possibili “joint venture” armoniche ed equilibrate in corrispondenza con le esigenze del territorio: per noi non potrà esservi progresso al Sud senza la giusta comprensione e l’aiuto di una classe dirigente e produttiva del Nord…come non potrebbe mai svilupparsi in pieno la crescita dell’intero Paese a causa dell’indolente crescita di un Sud ormai impoverito. In quest’ottica il Sud rappresenta un prezioso tesoro per il Nord e noi siamo più che consapevoli di quanto possa essere indispensabile l’aiuto di una certa classe imprenditoriale esperta del Nord.

Alfio Di Costa
Presidente e fondatore del Movimento